Artis Template

Menu
  • Home
  • Azienda
    • Corsi Bonsai Roma
  • Bonsai
    • Specie Bonsai
    • Bonsai da interno e da esterno
    • Dieci consigli utili ai coltivatori di Bonsai
    • Stili: dare una forma al bonsai
    • Servizi bonsai
    • Pensione Bonsai
    • Clinica Bonsai
  • Accessori
    • Strumenti per Bonsai
    • Scegliere il vaso adatto per il Bonsai
  • Piante e Fiori
    • Significato dei fiori
    • Il Galateo dei Fiori
    • Il Colore dei Fiori
    • Un fiore per ogni occasione
    • I Fiori e lo Zodiaco
    • Cura dei fiori recisi
    • Consigli per le piante
  • Terrazzi
    • Fiori sul terrazzo
    • Potatura aerea
    • Rinvaso
    • Potatura delle radici
    • Impianto di irrigazione
    • Concimazione delle piante
  • Catalogo
    • Acero
    • Albicocco
    • Azalea
    • Bosso
    • Chaenomeles
    • Cotogno
    • Cotoneaster
    • Duranta
    • Ficus
    • Ginkgo Biloba
    • Ilex Crenata
    • Ginepro
    • Larice
    • Lentisco
    • Ligustro
    • Magnolia
    • Melo
    • Melograno
    • Metasequoia
    • Mirto Cinese
    • Olivo
    • Olmo
    • Pepe
    • Pino
    • Pyracantha
    • Quercia
    • Serissa Foetida
    • Tasso
  • Promozioni
    • Acero Deshojo SCONTO 30%
    • Chaenomeles SCONTO 50%
    • Ginepro SCONTO 30%
    • Pinus SCONTO 30%
    • Prunus SCONTO 50%
  • Contatti

Artis Template

  • Home
  • Azienda
    • Corsi Bonsai Roma
  • Bonsai
    • Specie Bonsai
    • Bonsai da interno e da esterno
    • Dieci consigli utili ai coltivatori di Bonsai
    • Stili: dare una forma al bonsai
    • Servizi bonsai
    • Pensione Bonsai
    • Clinica Bonsai
  • Accessori
    • Strumenti per Bonsai
    • Scegliere il vaso adatto per il Bonsai
  • Piante e Fiori
    • Significato dei fiori
    • Il Galateo dei Fiori
    • Il Colore dei Fiori
    • Un fiore per ogni occasione
    • I Fiori e lo Zodiaco
    • Cura dei fiori recisi
    • Consigli per le piante
  • Terrazzi
    • Fiori sul terrazzo
    • Potatura aerea
    • Rinvaso
    • Potatura delle radici
    • Impianto di irrigazione
    • Concimazione delle piante
  • Catalogo
    • Acero
    • Albicocco
    • Azalea
    • Bosso
    • Chaenomeles
    • Cotogno
    • Cotoneaster
    • Duranta
    • Ficus
    • Ginkgo Biloba
    • Ilex Crenata
    • Ginepro
    • Larice
    • Lentisco
    • Ligustro
    • Magnolia
    • Melo
    • Melograno
    • Metasequoia
    • Mirto Cinese
    • Olivo
    • Olmo
    • Pepe
    • Pino
    • Pyracantha
    • Quercia
    • Serissa Foetida
    • Tasso
  • Promozioni
    • Acero Deshojo SCONTO 30%
    • Chaenomeles SCONTO 50%
    • Ginepro SCONTO 30%
    • Pinus SCONTO 30%
    • Prunus SCONTO 50%
  • Contatti

Ligustrum

ligustrum bonsai lucaferri roma

Ligustro

Il Ligustrum è un genere di circa 50 specie di latifoglie, semi-sempreverde o di arbusti e alberi sempreverdi che si trovano in boschi e boschetti in Europa, Nord Africa, Himalaya, Asia e Australia. Le foglie sono sagomate, lucide e lisce. In estate il Ligustrum ha piccoli fiori bianchi profumati seguiti da piccoli frutti rotondi. Il Ligustrum è una ottima pianta per i principianti essendo praticamente indistruttibili.

Specie di Ligustrum adatte per i bonsai

Tra le tante specie di Ligustrum utilizzate tre sono le più utilizzate come piante da bonsai:

  • Ligustrum Ovalifolium: è una pianta vigorosa, sempreverde o semi-sempreverde, con foglie ovali, verde intenso e lunghe sino a 6 centimetri. I suoi fiori bianchi crescono in gruppi di circa 10 cm a metà estate, seguiti da frutti neri sferici e brillanti. Nativo del Giappone, il Ligustrum Ovalifolium può raggiungere altezze di 4 metri con una ampiezza di 4 metri.
  • Ligustrum Vulgare: è un arbusto deciduo o semi-sempreverde con foglie strette ed ovali di colore verde scuro e lunghe sino a 6 centimetri. I suoi fiori bianchi sono prodotti in gruppi di circa 5 centimetri agli inizi e alla metà dell'estate, seguiti da un frutto nero e rotondo. Nella sua nativa Europa, in Nord Africa e in Asia, il ligustro comune può raggiungere altezze di 3 metri ed una ampiezza di 3 metri.
  • Ligustrum Sinense: è un albero vigoroso, a cespuglio, deciduo o semi-sempreverde, con rami arcuati e foglie ellittico-oblunghe di colore verde pallido lunghe sino a 7 centimetri. I suoi fiori bianchi sono prodotti in gruppi di circa 10 centimetri a metà estate e sono seguiti da frutti neri e sferici. Nella sua nativa Cina, il Ligustrum Sinense raggiunge altezze di 4 metri con una ampiezza di 4 metri.

Note sulla coltivazione del bonsai

Posizione del Ligustrum

Il Ligustrum deve essere posizionato in pieno sole o all'ombra. Il Ligustrum richiede solo una protezione dal gelo quando le temperature scendono sotto i -10 °C. Tollera bene anche la crescita all'interno finché i livelli di umidità rimangono ragionevoli. Non posizionare il Ligustrum cresciuto all'interno immediatamente all'esterno durante l'inverno: meglio lasciarli dentro fino a primavera.

Concimazione del Ligustrum

Il Ligustrum deve essere concimato ogni quindici giorni durante il periodo della crescita, se cresciuto in interni deve essere concimato ogni mese durante l'inverno.

Rinvaso del Ligustrum

Il Ligustrum deve essere rinvasato ogni anno in primavera, non appena i nuovi germogli si aprono. Utilizzare una miscela di terreno base.

Potatura del Ligustrum

Il Ligustrum deve essere potato per modellarlo durante la stagione della crescita, rimuovere foglie più grandi e i germogli con gli internodi troppo lunghi. La potatura dei rami può essere effettuata durante il tardo inverno o all'inizio della primavera prima che inizi la crescita. L'avvolgimento può essere effettuato in qualsiasi momento, anche se sarebbe meglio durante la primavera-estate.

Riproduzione del Ligustrum

Il Ligustrum si riproduce per semina all'esterno in autunno o in primavera. Prendere talee semi-mature in estate, talee o legno duro in inverno. La riproduzione attraverso ramificazione aerea può essere presa in tarda primavera.

Parassiti e Malattie del Ligustrum

Afidi, foglie macchiate, cocciniglie, moschini minatori di foglia (Liriomyza Trifoli), Tripidi.

Stili del Ligustrum

Il Ligustrum adotta stili informali di forme verticali con tronchi singoli o multipli in tutte le dimensioni.


Informazioni aggiuntive

Bonsai Lucaferri si occupa a Roma della vendita e della cura di Bonsai , affiancando gli appassionati con consigli, interventi, strumenti ed accessori per Bonsai Lucaferri effettua la consegna urgente ed a domicilio di fiori, piante e bonsai, a Roma ed in tutta Italia. Lucaferri è punto Interflora al centro di Roma Per ogni informazione potete contattarci allo 06 3216148 oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Acquista on Line

Specie bonsai

  • Acer Palmatum
  • Acer Buergerianum
  • Camellia
  • Carmona Microphylla
  • Carpinus
  • Chaenomeles
  • Cotoneaster
  • Crataegus
  • Cryptomeria Japonica
  • Eleagnus
  • Fagus
  • Ficus
  • Fraxinus Excelsior
  • Ginkgo Biloba
  • Ilex
  • Juniperus
  • Larix
  • Ligustrum
  • Malus
  • Olea Europaea
  • Pinus
  • Podocarpus Macrophillus
  • Prunus
  • Punica Granatum
  • Pyracantha
  • Quercus
  • Rhododendron
  • Sagerethia
  • Serissa Foetida
  • Wisteria
  • Zelkova
  • Zanthoxylum Piperitum

V. Lucrezio Caro 59
00193 Roma
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 06 3216148

ORARIO ESTIVO
Lunedi-venerdi
10.00-19.30
Sabato 8.30-19.30
Domenica
luglio-agosto chiuso

Bonsai Lucaferri dal 1967 il più antico negozio di bonsai di Roma.

  • Azienda
  • Bonsai
  • Accessori Bonsai
  • Servizi Bonsai
  • Fiori e piante
  • Terrazzi e giardini
  • Catalogo
  • Acer Palmatum
  • Acer Buergerianum
  • Camellia
  • Carmona Microphylla
  • Carpinus
  • Chaenomeles
  • Cotoneaster
  • Crataegus
  • Cryptomeria Japonica
  • Eleagnus
  • Fagus
  • Ficus
  • Fraxinus Excelsior
  • Ginkgo Biloba
  • Ilex
  • Juniperus
  • Larix
  • Ligustrum
  • Malus
  • Olea Europaea
  • Pinus
  • Podocarpus Macrophillus
  • Prunus
  • Punica Granatum
  • Pyracantha
  • Quercus
  • Rhododendron
  • Sagerethia
  • Serissa Foetida
  • Wisteria
  • Zelkova
  • Zanthoxylum Piperitum

Via Lucrezio Caro 59
00193 - Roma
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: 06 3216148

acquista bonsai su ebay

Bonsai Lucaferri | V. Lucrezio Caro 59 | 00193 Roma | Partita IVA: | Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Telefono: 06 3216148