Quercus

Quercia
Il Quercus è un genere di circa 600 specie di latifoglie, piante monoiche, semi-sempreverdi e sempreverdi. Quasi tutti sono specie a crescita lenta e di lunga durata, alcuni raggiungono altezze fino a 40 metri.
Specie di Quercus adatte per i bonsai
Le specie più utilizzate come piante da bonsai sono:
- Quercus Cerris: è un albero duro, a rapida crescita e a foglie decidue. Il Quercus Cerris ha una corteccia grigio-bianco e foglie lobate, oblunghe e dentate, di colore verde scuro lunghe sino a 12 centimetri. Può raggiungere altezze fino a 25 metri nella sua nativa Europa centrale e meridionale. Richiede una certa protezione dal gelo quando è coltivato come bonsai.
- Quercus Petraea: somiglia al Quercus Robur ma ha più foglie comprese tra i 6 ed i 17 centimetri. Comunemente raggiunge altezze di 30 metri in Europa continentale. Il Quercus Petraea richiede protezione dal gelo quando è coltivato come bonsai.
- Quercus Robur: è un albero a crescita lenta, molto longevo ed a foglie decidue. Le foglie lobate sono di colore giallo-verde in primavera e diventano color bronzo in autunno, lunghe sino a 15 centimetri con steli molto piccoli.
Note sulla coltivazione del bonsai
Esposizione del Quercus
Il Quercus deve essere esposto in pieno sole con una buona circolazione dell'aria. Deve essere protetto dal gelo a temperature inferiori a -5 °C. I rami ombreggiate sul Quercus bonsai hanno la tendenza a morire prima.
Concimazione del Quercus
Il Quercus deve essere concimato ogni due settimane a metà primavera dopo che la prima crescita si è indurita.
Rinvaso del Quercus
Il Quercus dovrebbe essere rinvasato ogni anno non appena i germogli si aprono in primavera fino a quando l'albero ha 10 anni o più, poi ogni 2-3 anni.
Potatura del Quercus
Il Quercus deve essere potato nei nuovi germogli e pinzato nelle gemme apicali a meno che non vogliate renderlo più ampio. Una completa defogliazione può portare a foglie di grandi dimensioni e sugli più deboli alberi più deboli, al deperimento dei rami più bassi. Un rinvaso frequente aiuta a ridurre la dimensione delle foglie, così come la pinzatura.
Riproduzione del Quercus
Il Quercus si riproduce con sementi all'esterno non appena matura. Le talee aeree si riproducono con difficoltà.
Parassiti e Malattie del Quercus
Il Quercus è molto sensibile ai problemi di muffa a meno che non sia prevista una buona circolazione dell'aria. Il Quercus è anche esposto a problemi con gli afidi e le vespe delle galle.
Stili del Quercus
Il Quercus prevede stili verticali e obliqui, gli stili multi-tronco, e gli impianti di gruppo medio-grandi.
Informazioni aggiuntive
Bonsai Lucaferri si occupa a Roma della vendita e della cura di Bonsai , affiancando gli appassionati con consigli, interventi, strumenti ed accessori per Bonsai Lucaferri effettua la consegna urgente ed a domicilio di fiori, piante e bonsai, a Roma ed in tutta Italia. Lucaferri è punto Interflora al centro di Roma Per ogni informazione potete contattarci allo 06 3216148 oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.