Artis Template

Menu
  • Home
  • Azienda
    • Corsi Bonsai Roma
  • Bonsai
    • Specie Bonsai
    • Bonsai da interno e da esterno
    • Dieci consigli utili ai coltivatori di Bonsai
    • Stili: dare una forma al bonsai
    • Servizi bonsai
    • Pensione Bonsai
    • Clinica Bonsai
  • Accessori
    • Strumenti per Bonsai
    • Scegliere il vaso adatto per il Bonsai
  • Piante e Fiori
    • Significato dei fiori
    • Il Galateo dei Fiori
    • Il Colore dei Fiori
    • Un fiore per ogni occasione
    • I Fiori e lo Zodiaco
    • Cura dei fiori recisi
    • Consigli per le piante
  • Terrazzi
    • Fiori sul terrazzo
    • Potatura aerea
    • Rinvaso
    • Potatura delle radici
    • Impianto di irrigazione
    • Concimazione delle piante
  • Catalogo
    • Acero
    • Albicocco
    • Azalea
    • Bosso
    • Chaenomeles
    • Cotogno
    • Cotoneaster
    • Duranta
    • Ficus
    • Ginkgo Biloba
    • Ilex Crenata
    • Ginepro
    • Larice
    • Lentisco
    • Ligustro
    • Magnolia
    • Melo
    • Melograno
    • Metasequoia
    • Mirto Cinese
    • Olivo
    • Olmo
    • Pepe
    • Pino
    • Pyracantha
    • Quercia
    • Serissa Foetida
    • Tasso
  • Promozioni
    • Acero Deshojo SCONTO 30%
    • Chaenomeles SCONTO 50%
    • Ginepro SCONTO 30%
    • Pinus SCONTO 30%
    • Prunus SCONTO 50%
  • Contatti

Artis Template

  • Home
  • Azienda
    • Corsi Bonsai Roma
  • Bonsai
    • Specie Bonsai
    • Bonsai da interno e da esterno
    • Dieci consigli utili ai coltivatori di Bonsai
    • Stili: dare una forma al bonsai
    • Servizi bonsai
    • Pensione Bonsai
    • Clinica Bonsai
  • Accessori
    • Strumenti per Bonsai
    • Scegliere il vaso adatto per il Bonsai
  • Piante e Fiori
    • Significato dei fiori
    • Il Galateo dei Fiori
    • Il Colore dei Fiori
    • Un fiore per ogni occasione
    • I Fiori e lo Zodiaco
    • Cura dei fiori recisi
    • Consigli per le piante
  • Terrazzi
    • Fiori sul terrazzo
    • Potatura aerea
    • Rinvaso
    • Potatura delle radici
    • Impianto di irrigazione
    • Concimazione delle piante
  • Catalogo
    • Acero
    • Albicocco
    • Azalea
    • Bosso
    • Chaenomeles
    • Cotogno
    • Cotoneaster
    • Duranta
    • Ficus
    • Ginkgo Biloba
    • Ilex Crenata
    • Ginepro
    • Larice
    • Lentisco
    • Ligustro
    • Magnolia
    • Melo
    • Melograno
    • Metasequoia
    • Mirto Cinese
    • Olivo
    • Olmo
    • Pepe
    • Pino
    • Pyracantha
    • Quercia
    • Serissa Foetida
    • Tasso
  • Promozioni
    • Acero Deshojo SCONTO 30%
    • Chaenomeles SCONTO 50%
    • Ginepro SCONTO 30%
    • Pinus SCONTO 30%
    • Prunus SCONTO 50%
  • Contatti
  • DIECI CONSIGLI UTILI AI COLTIVATORI DI BONSAI

Dieci consigli utili ai coltivatori di Bonsai

Questi dieci consigli aiuteranno tutti i coltivatori di bonsai a mantenere i propri bonsai sani.

1. Al Bonsai non deve mancare l'acqua

Il motivo più comune per cui i bonsai possono morire è la mancanza di una irrigazione regolare. I bonsai sono collocati all'interno di contenitori molto bassi che vengono fatti per drenare l'acqua di continuo. Dopo un giorno dalla innaffiatura l'acqua sarà completamente dispersa nel terreno. Se non vengono innaffiati correttamente, moriranno. Per irrigare un bonsai, gli appassionati hanno bisogno di un getto sottile e delicato di acqua. Ogni spruzzo forte può lavare via la terra del vaso ed esporre le radici a molti insetti che creano problemi al vostro bonsai. Il Bonsai ha bisogno di essere innaffiato ogni giorno. Durante i mesi caldi e secchi dell'estate potrebbero avere bisogno di essere innaffiate una volta al mattino e una la sera.

2. L'ambiente giusto per i Bonsai

E' necessario fare attenzione all'ambiente del bonsai, l'ambiente corretto. Le persone hanno la tendenza ai trattare i bonsai come le piante di casa. Si tratta di piante che provengono da un loro proprio ambiente e queste caratteristiche dovrebbero essere conosciute da chi acquista un bonsai. Qualunque sia la zona in cui viene messo il bonsai, questa dovrebbe simulare l'ambiente naturale. Scoprite le caratteristiche specifiche del vostro bonsai e assicuratevi che sia posizionato in un ambiente che corrisponda il più possibile a quello suo proprio.

3. Il terreno giusto per i bonsai

I bonsai non crescono in un terriccio normale. E' importante scegliere il terreno giusto per il bonsai. Queste piante richiedono drenaggio costante. Se vengono messe in un terriccio normale, l'acqua non scolerebbe e le radici marcirebbero. Troppi possessori di bonsai utilizzano un terreno qualunque e poi si chiedono perché la pianta muore.

4. Il Bonsai deve essere fertilizzato

La maggior parte delle persone credono che gli alberi bonsai restano piccoli perché sono privi di sostanze nutritive. Questa idea non potrebbe essere più lontana dalla verità. I bonsai sono più piccoli perché sono potati e cresciuti per avere tali dimensioni. Proprio come ogni altra pianta, i bonsai devono essere fertilizzati. Senza le sostanze nutrienti adeguate, il bonsai non cresce e può anche morire.

5. Gli strumenti giusti per i bonsai

Utilizzando gli strumenti sbagliati si possono causare gravi danni alla pianta. Lo strumento principale per la coltivazione di un bonsai è un paio di forbici bonsai. Le forbici bonsai sono fatte per tagliare i fili e i rami senza schiacciare la pianta. Altri strumenti che sono necessari includono frese per i rami, tronchesi e pinze metalliche concepite appositamente per i bonsai. Non appena il bonsai si indirizzerà alla sua forma definitiva, questi strumenti saranno sempre più vitali.

6. Il bonsai deve avere il vaso corretto

A differenza di altre piante, il bonsai deve avere un vaso che favorisca il drenaggio adeguato. Il vaso del bonsai deve avere almeno un foro sul fondo. Vasi di plastica possono essere usati ma la scelta migliore è il vaso di ceramica. Sul fondo del vaso il foro deve essere chiuso in modo che il terreno non ne esca. A livello estetico il vaso deve esaltarne la bellezza perchè il bonsai è incorniciato dal suo vaso.

7. Rinvasare i bonsai nel modo corretto

Trasferire la pianta richiede attenzione e cura. Serve abbastanza terreno nel nuovo vaso per il bonsai. Una volta che il processo di rinvaso è stato completato, il bonsai e il vaso devono essere appoggiati nell'acqua per venti o trenta minuti in modo che il terreno non rimanga molto asciutto. Quando il rinvaso del bonsai non è corretto si può compromettere la salute della pianta e provocare lesioni. Fate attenzione a non spezzare le radici.

8. Potatura corretta dei bonsai

Ad un certo punto, gli appassionati dovranno potare il bonsai per dargli la forma giusta. Una potatura corretta può accelerare la crescita del bonsai e renderlo esteticamente più gradevole. Prima di effettuare la potatura bisogna informarsi su come il bonsai debba essere potato. Non tutti i bonsai possono essere potati nello stesso modo o con la stessa regolarità. Se un bonsai viene potato troppo, questo influirà sulla sua capacità di assorbire la luce solare e creare nuove sostanze nutritive.

9. Il bonsai deve ricevere sufficiente luce solare

Se ponete il vostro bonsai all'interno della casa, potrebbe non ricevere abbastanza luce solare. La luce del sole aiuta il bonsai a crescere sano. Se la pianta non riceve abbastanza ore di sole può appassire e diventare malsana. Troppa luce solare produce gli stessi effetti. Conosci il tuo bonsai per fare la cosa giusta!

10. Il bonsai non può essere lasciato nell'acqua stagnante

Il 90% delle morti di bonsai derivano da problemi legati all'innaffiamento. Se il bonsai non è ben drenato le radici inizieranno a marcire e la pianta morirà. Per risolvere questo problema dovete acquistare sempre uno specifico vaso per bonsai dotato di buchi. Queste piante non sono destinate a trascorrere il loro tempo in una pozza di acqua e devono sempre avere un buon sistema di drenaggio.



Informazioni aggiuntive

Bonsai Lucaferri si occupa a Roma della vendita e della cura di Bonsai , affiancando gli appassionati con consigli, interventi, strumenti ed accessori per Bonsai Lucaferri effettua la consegna urgente ed a domicilio di fiori, piante e bonsai, a Roma ed in tutta Italia. Lucaferri è punto Interflora al centro di Roma Per ogni informazione potete contattarci allo 06 3216148 oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Acquista on Line

Bonsai

  • Dieci consigli utili
  • Stili: la forma del bonsai
  • Specie Bonsai

Lucaferri

  • Azienda
  • Bonsai
  • Accessori Bonsai
  • Servizi Bonsai
  • Fiori e piante
  • Terrazzi e giardini
  • Catalogo

Specie bonsai

  • Acer Palmatum
  • Acer Buergerianum
  • Camellia
  • Carmona Microphylla
  • Carpinus
  • Chaenomeles
  • Cotoneaster
  • Crataegus
  • Cryptomeria Japonica
  • Eleagnus
  • Fagus
  • Ficus
  • Fraxinus Excelsior
  • Ginkgo Biloba
  • Ilex
  • Juniperus
  • Larix
  • Ligustrum
  • Malus
  • Olea Europaea
  • Pinus
  • Podocarpus Macrophillus
  • Prunus
  • Punica Granatum
  • Pyracantha
  • Quercus
  • Rhododendron
  • Sagerethia
  • Serissa Foetida
  • Wisteria
  • Zelkova
  • Zanthoxylum Piperitum

V. Lucrezio Caro 59
00193 Roma
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 06 3216148

ORARIO ESTIVO
Lunedi-venerdi
10.00-19.30
Sabato 8.30-19.30
Domenica
luglio-agosto chiuso

Bonsai Lucaferri dal 1967 il più antico negozio di bonsai di Roma.

  • Azienda
  • Bonsai
  • Accessori Bonsai
  • Servizi Bonsai
  • Fiori e piante
  • Terrazzi e giardini
  • Catalogo
  • Acer Palmatum
  • Acer Buergerianum
  • Camellia
  • Carmona Microphylla
  • Carpinus
  • Chaenomeles
  • Cotoneaster
  • Crataegus
  • Cryptomeria Japonica
  • Eleagnus
  • Fagus
  • Ficus
  • Fraxinus Excelsior
  • Ginkgo Biloba
  • Ilex
  • Juniperus
  • Larix
  • Ligustrum
  • Malus
  • Olea Europaea
  • Pinus
  • Podocarpus Macrophillus
  • Prunus
  • Punica Granatum
  • Pyracantha
  • Quercus
  • Rhododendron
  • Sagerethia
  • Serissa Foetida
  • Wisteria
  • Zelkova
  • Zanthoxylum Piperitum

Via Lucrezio Caro 59
00193 - Roma
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: 06 3216148

acquista bonsai su ebay

Bonsai Lucaferri | V. Lucrezio Caro 59 | 00193 Roma | Partita IVA: | Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Telefono: 06 3216148