Indicato come Acero Palmato, è un piccolo albero deciduo dai rami con foglie opposte...
Acero Tridente, è coltivato in molte parti del mondo per la sua tolleranza alla potatura...
La Camellia non ama i terreni alcalini che non sono adatti per alberi sempreverdi...
E' un albero sempreverde che prende il nome dalla provincia sud-orientale cinese...
l Carpinus è genere di pianta articolata in quaranta specie di alberi decidui...
Il Chaenomeles è un genere di tre specie di latifoglie con gli arbusti spinosi...
ll Cotoneaster conta oltre 200 specie di latifoglie e un arbusto sempreverde...
Il Crataegus è un Biancospino con più di 200 specie. Di solito spinoso...
La Cryptomeria è una pianta di una sola specie...
L'Eleagnus è una pianta che prevede circa 45 specie di arbusti a foglia caduca...
E' un genere di 10 specie di alberi distribuite nelle regioni temperate dell'emisfero...
Il Ficus è uno degli alberi più diffusi per bonsai da interno...
E' un vigoroso albero a foglie decidue, nativo di gran parte d'Europa...
Genere di una specie di latifoglie, e albero nativo della Cina del Sud...
E' un genere di pianta con oltre 400 specie di alberi sempreverdi e latifoglie...
E' uno delle tre specie più utilizzate come piante da bonsai...
E' un genere di circa 10 specie di conifere dritte, decidua e monoica...
E' un genere di circa 50 specie di latifoglie, semi-sempreverde o di alberi sempreverdi...
Melo Selvatico, è uno dei migliori alberi in fiore da utilizzare come bonsai...
E' un latifoglie sempreverde che vive in zone calde e può arrivare a 10 metri di altezza...
E' un genere di circa 120 specie di monoiche (sia maschio che femmina)...
E' una conifera dioica (maschio o femmina), a crescita lenta, sempreverde...
E' un albero deciduo o sempreverde con oltre 200 specie...
E' una delle due specie del genere Punica. Originaria del Mediterraneo e dell'Asia
E' un genere di circa 7 specie di arbusti sempreverdi spinosi, che hanno portamento eretto
E' un genere di circa 600 specie di latifoglie, semi-sempreverdi e sempreverdi...
E' enorme e comprende tra 500 e 900 specie...
E' nativa dell'Asia e delle aree più calde del Nord America...
Il suo nome deriva dall'odore della corteccia e delle radici quando sono schiacciate...
E' un genere di legnosi scalatori di latifoglie, che si trovano in boschi umidi...
E' un albero di circa 6 specie di latifoglie semi-sempreverdi che si trovano in boschi...
Il Pepe Nero giapponese (Sansho) è un arbusto deciduo aromatico spinoso...
Bonsai Lucaferri dal 1967 il più antico negozio di bonsai di Roma.
Bonsai Lucaferri | V. Lucrezio Caro 59 | 00193 Roma | Partita IVA: | Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Telefono: 06 3216148