Ilex

Agrifoglio
L'Ilex è un genere di pianta con oltre 400 specie di alberi sempreverdi e latifoglie, con arbusti e rampicanti nativa dei boschi tropicali, subtropicali e in genere delle regioni temperate. L'Ilex ha foglie spinose ed una crescita disordinata che lo rende poco attraente come bonsai. Tuttavia ci sono alcune specie di Ilex che hanno piccole foglie con margini interi che sono molto adatti. I fiori maschili e femminili sono impollinati da piante diverse, l'esemplare maschile e femminile sono necessari per ottenere sulle piante femminili i frutti di bosco.
Specie di Ilex adatte per i bonsai
- Ilex Crenata: è una pianta sempreverde o un piccolo albero con foglie verdi smerlate di colore verde scuro e lunghe fino a 2-3 cm. Produce fiori bianchi seguiti da bacche nere e lucide. L'Ilex Crenata è originaria del Giappone, della Corea e di parti della Russia (Sakhalin), dove può raggiungere altezze di 5 metri e avere un diametro fino a 4 metri. Ci sono molte varietà disponibili per l'uso come bonsai come: l'Ilex Convexa, Ilex Crenata, Ilex Crenata 'Stokes' e Ilex Crenata 'Ivory Tower'.
- Ilex Serrata: è un arbusto deciduo (perde le foglie) con esili ramoscelli viola e foglie verde opaco ellittiche, finemente dentate, lunghe sino a 5 cm. Produce brillanti fiori rosa, seguiti da frutti rossi e talvolta bianchi o gialli. L'Ilex Serrata è originaria della Cina e Giappone, dove raggiunge altezze di 5 metri con una larghezza fino a 3 metri.
Note sulla coltivazione del bonsai
Esposizione dell'Ilex
L'Ilex può essere esposto al sole o all'ombra. Una certa protezione dal gelo è dovuta a temperature inferiori a -5 °C.
Concimazione dell'Ilex
L'Ilex deve essere concimato ogni due settimane durante il periodo vegetativo.
Potatura dell'Ilex
L'Ilex può essere tagliato a forma. L'Ilex Crenata però è più fragile e si deve prestare attenzione durante l'avvolgimento del filo.
Riproduzione dell'Ilex
L'Ilex si riproduce con sementi, all'esterno, in autunno. La germinazione può richiedere sino a tre anni. Le talee possono essere prelevate in tarda estate o all'inizio dell'autunno.
Parassiti e Malattie dell'Ilex
L'Ilex è esposto all'attacco di insetti nocivi e a malattie dei germogli giovani che possono essere attaccati da afidi e cocciniglie in particolare sull'Ilex Crenata.
Stile dell'Ilex
L'Ilex è adatto per tutte le forme e per tute le dimensioni.
Informazioni aggiuntive
Bonsai Lucaferri si occupa della vendita e della cura di Bonsai a Roma, affiancando gli appassionati con consigli, interventi, strumenti ed accessori per Bonsai
Lucaferri effettua la consegna urgente ed a domicilio di fiori, piante e bonsai, a Roma ed in tutta Italia. Lucaferri è punto Interflora al centro di Roma