Sagerethia

Sagerezia
La Sagerethia è nativa dell'Asia e delle aree più calde del Nord America. E' molto usata come pianta da bonsai in Cina. La Sagerethia è un sempreverde in climi più miti ma diventa latifoglie nelle zone temperate quando è esposta al freddo dell'inverno. Sopravvive a temperature appena sotto lo zero, ma si sconsiglia di tenerla al di sotto di -10 °C. Per la maggior parte d'Europa e Nord America questo significa che la Sagerethia deve essere coltivata in interni da settembre a maggio. Ha foglie disposte simmetricamente, lucide, ovali, verdi quando mature, rosse prima della maturazione. La corteccia diventa rapidamente squamosa ed è di colore marrone scuro. In estate piccoli fiori bianchi fioriscono rigogliosi seguiti da piccole bacche blu. La Sagerethia è lenta a formare tronchi spessi e ha una nuova crescita molto sottile.
Note sulla coltivazione del bonsai
Esposizione della Sagerethia
La Sagerethia deve essere esposta ad una buona luce, ma non in pieno sole. Può essere coltivata all'aperto quando le temperature notturne non scendono sotto i 5-6 °C (tra maggio e settembre). In interno la Sagerethia ha bisogno di una posizione abbastanza umida, per questo un sottovaso è utile e deve essere lasciata raffreddare durante la notte, per esempio in una stanza non riscaldata.
Concimazione della Sagerethia
La Sagerethia deve essere concimata ogni due settimane in estate, mensilmente in inverno quando è in fase di crescita attiva.
Rinvaso della Sagerethia
La Sagerethia deve essere rinvasata ogni due anni in primavera utilizzando un terreno miscelato di base.
Potatura della Sagerethia
La Sagerethia deve essere potata per tutta la stagione di crescita. Produce nuove crescite rigogliose quindi può essere modellata con la potatura selettiva; l'avvolgimento può essere evitato. Lasciare le nuove ricrescite senza potare sino almeno sino a 10-15 cm per permettere al tronco di indurire.
Riproduzione della Sagerethia
La Sagerethia si riproduce per talee legnose che radicano facilmente in tutta la stagione della crescita.
Parassiti e Malattie della Sagerethia
La Sagerethia può essere sensibile ad afidi e mosca bianca in particolare quando viene coltivata in serra. Se viene colpita da muffe non abbassare i livelli di umidità, ma aumentare la circolazione dell'aria.
Stili della Sagerethia
La Sagerethia è adatta per tutte le forme e dimensioni.
Informazioni aggiuntive
Bonsai Lucaferri si occupa della vendita e della cura di Bonsai a Roma, affiancando gli appassionati con consigli, interventi, strumenti ed accessori per Bonsai
Lucaferri effettua la consegna urgente ed a domicilio di fiori, piante e bonsai, a Roma ed in tutta Italia. Lucaferri è punto Interflora al centro di Roma